Gli afidi sono dei rincoti (come cocciniglia e cimici) e sono probabilmente gli insetti che provocano maggiori danni diretti e indiretti a tutte le piante ornamentali. Gli afidi sono dei
fitomizi, ossia amano succhiare ed assorbire la linfa degli organi verdi delle piante. Metopolophium dirhodium e noto come "Afide maggioreverde delle rose" ed è il più comune nei nostri
giardini. Solitamente si ritrova su tutti gli organi verdi della pianta e in particolare sulla lamina inferiore delle foglie giovani, spesso vittima di attacchi massicci. Lunghi 2-3 millimetri,
soffrono i periodi eccessivamente caldi e sono presenti di solito dalla primavera inoltrata fino all'estate. Questi insetti sono spesso "allevati" dalle formiche che traggono
nutrimento dalla melata zuccherina che producono a seguito del depauperamento di linfa. La melata, inoltre, attira funghi e fumaggini che possono ulteriormente danneggiare la pianta. La lotta
agli afidi su piccola scala può essere effettuata con BIOLADY da somministrare come prevenzione una volta alla settimana per
evitare l'infestazione. Per quanto riguarda attacchi lievi è da considerare che, data la larga diffusione, è normale che anche una pianta sana presenti qualche germoglio infestato che può essere
ripulito manualmente. Particolarmente efficace è invece la lotta biologica ad opera di larve e adulti di coccinella. Questi insetti utili rappresentano infatti la prima linea di difesa contro
tutti i tipi di afide. La loro presenza in giardino è una buona arma di difesa, e il Biolady non interferisce sulla sua
collaborazione.