La Cocciniglia, al pari degli afidi, appartiene alla famiglia dei rincoti. Si tratta di un insetto parassita tipicamente di
colore biancastro, leggermente convesso, ricoperto da un'abbondante secrezione cerosa e contornato da prolungamenti digitiformi. Attacca diverse piante arboree da frutto, arbustive e da fiore,
invadeno rami e foglie nella loro parte più riparata, tipicamente danneggiando la lamina fogliare e le parti giovani della pianta, causandone inizialmente
deficit nutrizionali che possono portare a clorosi ed in seguito causando un deperimento generale della pianta. Le
infestazioni più lievi su piante da interno o cactus possono essere combattute con facilità rimuovendo fisicamente le cocciniglie visibili servendosi dell'aiuto
di un bastoncino, una volta tolti manualmente i parassiti (cocciniglie o altro), ma per allontanarle ed evitare che tornino è meglio se usiamo il BIOLADY ottimo
liquido ecologico senza veleni che semplicemente allontana gl'insetti indesiderati, garantendo alle api di poter impollinare come sempre. Al pari di altri fitomizi come afidi, anche le
cocciniglie producono una secrezione dolciastra chiamata "melata" che attrae altri parassiti come le formiche e può essere causa della nascita
di attacchi fungini conosciuti con il nome di "fumaggine". Più in generale questi insetti dannosi prediligono piante abbondantemente fertilizzate in quanto è alla ricerca
dell'azoto presente nella linfa della pianta. Gli zuccheri infatti vengono scartati e finiscono direttamente nella melata.
Come
debellare: Usare direttamente sulla vegetazione il BIOLADY SPRUZZANDONE POCHISSIMO A PIOGGIA ALLA SERA UNA VOLTA ALLA SETTIMANA COSI' SIAMO CERTI CHE NON
RITORNANO . La lotta biologica ai coccidi viene effettuata sia tramite l'utilizzo di parassitoidi che depongono le uova all'interno degli
adulti sia con l'utilizzo di larve di coccinella che fagocitano le neanidi prima che la copertura cerosa diventi eccessivamente spessa. Per i semplici amanti del
giardino la lotta biologica ai parassiti con apparato pungente-succhiante consiste nell'inserire la pianta malata in un contesto di elevata biodiversità. Gli insetti utili spesso
si annidano sia nell'erba che dove abbonda la copertura vegetale, che in questo caso può essere tagliata a fasi alterne per permettere agli insetti utili di trovare una dimora
nelle vicinanze in occasione delle operazioni di manutenzione del giardino. SE USATE IL BIOLADY OLTRE AD AVERE LA CERTEZZA DI ALLONTANARE INSETTI DANNOSI AVRETE LA
TRANQUILLITA' CHE QUELLI UTILI SI AVVICINERANNO COMUNQUE COME: la coccinella, anche i parassitoidi utili. E' importante, una volta appurata l'infestazione, RINNOVARE IL TRATTAMENTO CON IL BIOLADY UNA VOLTA ALLA SETTIMANA in quanto la cocciniglia si riproduce con elevata velocità e, se in gran numero, uccide in fretta la
pianta da cui trae nutrimento.
ALCUNE CURIOSITA': i maschi della cocciniglia hanno un corpo munito di zampe mentre le femmine restano per tutta la loro vita ad uno stadio primitivo (o ninfale), prive di zampe e di
occhi. La loro resistenza agli insetticidi e causata da uno scudetto (non attaccato all'insetto), da un dermascheletro indurito (attaccato all'insetto) e, a volte, da un rivestimento ceroso
prodotto dall'insetto stesso, PER QUESTO IL BIOLADY RISULTA VINCENTE ALLONTANANDO COMUNQUE LA COCCINIGLIA IN OGNI SITUAZIONE.
CON IL BIOLADY PRIVO DI QUALUNQUE SOSTANZA TOSSICA O VELENOSA LO SI PUO' USARE IN ASSOLUTA SICUREZZA SU TUTTA LA VEGETAZIONE COMMESTIBILE E MANGIARE SUBITO COME
GLI AROMI, LA FRUTTA E VERDURA. IN CASA LO SI USA TRANQUILLAMENTE ANCHE IN PRESENZA DI BAMBINI E ANIMALI DOMESTICI PER ALLONTANARE FORMICHE, ZANZARE, PAPPATACI, MOSCERINI,RAGNI,
SCARAFAGGI, PULCI, TARLI DEL LEGNO ECC.